Benvenuti su Riseriamerlano.com

Varietà risi

Risi tradizionali

Il riso Merlano viene pilato a pietra, selezionato con paziente cura, confezionato e controllato con metodi avanzati che ne garantiscono l'alta qualità.
Confezioni 500g / 1kg: ATM

RISO CARNAROLI
IL RISO CARNAROLI è il più apprezzato della produzione italiana. Il suo successo è dovuto all’eccellente tenuta in cottura. Indicato per risotti è in grado di esaltare sapori ed ingredienti diversi come funghi, zafferano, verdure, pesce e formaggi. Ottimo anche con i legumi. Ideale nelle insalate: i chicchi rimangono compatti, sgranati ed è possibile realizzare ricette gustose e di successo anche con pochi e semplici ingredienti.

RISO ARBORIO
“IL RISO ARBORIO”, che prende il nome dall’omonimo comune vercellese, è tra i più utilizzati in cucina per le sue caratteristiche versatili. Ha chicchi grandi e in cottura l’anima rimane al dente mentre la superficie rilascia l’amido che permette di ottenere un’ottima mantecatura. Le sue caratteristiche lo rendono tra i più celebri risi italiani all’estero. Ideale per risotti cremosi e all’onda.

RISO INTEGRALE

Il riso Integrale è tale per il suo processo di raffinazione, che si limita solo a privare il chicco dell’involucro più esterno senza gli strati sottostanti, ricchi di fibre, proteine e sali minerali utili a migliorare il rendimento delle funzioni organiche.

RISO THAI
“IL RISO THAI” è un pregiato riso d’origine Tailandese. Dal sapore delicato e dal singolare profumo naturale che esprime durante la cottura, si presta bene alla cottura a vapore ed esalta le sue caratteristiche se servito nella ricetta pilaf, tipico piatto indiano.

RISO BALDO
“IL RISO BALDO” è molto versatile, tiene bene qualsiasi tipo di cottura. È ideale per risotti e come gli altri risi cristallini rende bene anche nelle insalate. Il chicco ha una buona compattezza e si presta bene alla preparazione di riso all’inglese.

RISO BASMATI
“La Profumata”, questa la traduzione letterale di Basmati, è la regina dei risi indiani ed il nome stesso rimanda proprio al suo caratteristico ed inconfondibile profumo. La varietà italiana di questo riso mantiene le caratteristiche aromatiche ed organolettiche del suo illustre capostipite, il Basmati del Punjab e del Pakistan.

RISO PARBOILED
“IL RISO PARBOILED” è tale poichè subisce un particolare trattamento “la parboilizzazione” che consiste nella cottura parziale del riso. E’ un processo di origine antichissima che veniva già praticato nei paesi tropicali per facilitare la sbramatura manuale del riso e la conservazione. Il trattamento termico del risone grezzo “fissa” le vitamine e le proprietà del chicco, al quale vengono trasferite le sostanze utili contenute nella pellicola che li ricopre. Dal punto di vista nutritivo, il riso parboiled mantiene l’80% dei nutrienti del riso integrale. Risulta pertanto un alimento completo e facilmente digeribile. Poiché tiene bene la cottura è ideale per piatti rapidi, insalate di riso e tutte quelle preparazioni dove passa più tempo tra cottura e consumo.

RISO VIALONE NANO
Nata da un incrocio tra il Vialone e il Nano, questa varietà di riso è la più antica tra quelle ottenute per ibridazione. Caratteristico delle zone del mantovano e del veronese, il Vialone Nano presenta un’incredibile versatilità, essendo adatto sia per i risotti che per altre preparazioni.

Risi particolari

Per piatti sfiziosi e di qualità

RISO ROSSO INTEGRALE
“IL RISO ROSSO INTEGRALE” deve il suo nome alla colorazione del tutto naturale dei suoi chicchi rosso rubino. Si sposa bene con il pesce ed il formaggio, ma è ottimo anche abbinato a legumi e verdure o semplicemente bollito e condito a piacere.

RISO AROMATICO FRAGRANCE
Il riso FRAGRANCE Merlano è un’eccellenza italiana frutto di un’accurata selezione delle migliori coltivazioni. Solo i lotti con elevati standard qualitativi vengono lavorati con una costante ricerca della perfezione senza mai rinunciare ai valori ed alla tradizione. Grazie al suo intenso aroma è una valida alternativa al classico riso bollito o al vapore. La particolare tecnica di lavorazione fa si che i chicchi mantengano consistenza e tenuta in cottura, ottimo per contorni abbinato a pesce o verdure, oppure insalate. Un connubbio perfetto se abbinato a frutta esotica. È possibile realizzare ricette gustose e di successo anche con pochi e semplici ingredienti.

RISO SUSHI
Il Sushi è un piatto tipico della cucina giapponese a base di riso, sushi-meshi, insieme ad altri ingredienti come pesce crudo, nori (alga) e verdure. Ingredienti e forme di presentazione variano ampiamente, ma l’ingrediente che tutti i sushi hanno in comune è il riso. È spesso preparato con pesce crudo, ma in alcune varietà comuni di sushi vengono utilizzati ingredienti cotti o verdure. Pesce crudo affettato e servito senza riso si chiama “sashimi”. Sushi è spesso servito con zenzero sottaceto, wasabi e salsa di soia.

RISO VIOLA
“IL VIOLA” è una varietà aromatica, dai chicchi color viola, coltivata nel cuore della campagna Vercellese e da noi selezionata. La sua fragranza si sprigiona pienamente in cottura ed i grani, integri e sgranati, assorbono sapori e condimenti mantenendo inalterata la caratteristica nota aromatica alla nocciola. È un alimento sano, ricco di magnesio, antiossidante, nutriente ed altamente digeribile con una buona tenuta in cottura. Ideale se abbinato a piatti di carne e pesce, per un’elegante variante dell’insalata di riso, pilaf e risotti deliziosi. Per gustare il suo aroma straordinario si consiglia di bollirlo e condirlo semplicemente con olio e parmigiano.

RISO “ORANGE NORI”
IL RISO “ORANGE NORI” è una varietà autoctona di riso arancione integrale aromatico ITALIANO. L’accurata selezione delle sementi e la lavorazione del prodotto sono il frutto della Filiera di Qualità che Riseria Merlano garantisce dal campo alla confezione. L’Orange Nori può sembrare un riso comune ma, quando viene sbramato, i chicchi svelano un pericarpo insospettabilmente arancione. In cottura conserva i chicchi interi e sgranati che assorbendo i sapori e i condimenti mantengono la fragranza originale. Ideale come contorno sia alla carne che al pesce, per la preparazione di insalate di riso, pilaf e anche per i risotti. Se si vuole apprezzare tutta l’aromaticità e il sapore pieno, il consiglio è di farlo bollire e condirlo solo con olio extravergine d’oliva e un pò di formaggio.